Sistema Misto per il Controllo del Fumo e del Calore
Ottimizzazione della Sicurezza e dei Costi: Un Sistema Misto per il Controllo del Fumo e del Calore in un Grande Ufficio di Categoria C
Il controllo del fumo e del calore è fondamentale nella sicurezza antincendio degli edifici, specialmente in ambienti ad alta densità come gli uffici di categoria C, che ospitano più di 300 persone. In questi spazi, la sicurezza dei dipendenti e dei visitatori è di massima importanza, e il modo in cui il fumo e il calore vengono gestiti durante un incendio può fare la differenza tra una situazione gestibile e una catastrofe. In esempio applicativo, illustriamo una soluzione alternativa per il controllo del fumo e del calore che combina il sistema di sovrappressione (PDS) delle scale con il sistema di smaltimento fumo e calore di emergenza sfruttando un metodo di integrazione dei sistemi, mirando a ottimizzare sia la sicurezza, sia i costi.
Il sistema misto per il controllo del fumo e del calore combina due sistemi:
- il Sistema di Sovrappressione delle Scale che impiega una potente ventilazione per creare una pressione positiva nelle scale e una portata tale da superare la velocità critica impedendo al fumo di entrare ed è particolarmente utile durante le prime fasi dell'incendio.
- il Sistema di Smaltimento Fumo e Calore di Emergenza che utilizza aperture di scarico integrate nell'edificio per eliminare il fumo e il calore al di fuori. È fondamentale durante le fasi successive di un incendio in particolare per agevolare l'intervento delle squadre di soccorso e limitarne la propagazione.
L'adozione di un sistema misto per il controllo del fumo e del calore potrebbe offrire diversi vantaggi in primis permettendo di ottimizzare i costi, riducendo la necessità di installare sistemi indipendenti e difficilmente interfacciabili; secondariamente in termini di flessibilità: tale sistema misto può essere personalizzato in base alle esigenze specifiche dell'edificio, garantendo un'efficace protezione antincendio con interventi complessivamente meno invasivi.